Discussione:
Come capire se il risultato di un'operazione matematica ritorna un intero?
(troppo vecchio per rispondere)
Ale
2007-05-11 14:58:16 UTC
Permalink
Salve a tutti mi sto scervellando su come capire se il risultato di
una operazione è un intero.
Mi spiego meglio:
Se ho due interi, diciamo X e Y e faccio l'operazione X/Y=Z, mi serve
capire se Z è nu numero intero o se ha decimali (es. 1 oppure 1,3).
Come potrei fare?
Grazie a tutti per eventuali suggerimenti.
Marco Trapanese
2007-05-11 15:24:15 UTC
Permalink
Post by Ale
Salve a tutti mi sto scervellando su come capire se il risultato di
una operazione è un intero.
Se ho due interi, diciamo X e Y e faccio l'operazione X/Y=Z, mi serve
capire se Z è nu numero intero o se ha decimali (es. 1 oppure 1,3).
Come potrei fare?
Grazie a tutti per eventuali suggerimenti.
Potresti forse usare la funzione mod che restituisce il resto della
divisione. Se è zero significa che il quoziente è un numero intero.

Marco / iw2nzm
Marco Trapanese
2007-05-11 15:25:38 UTC
Permalink
Post by Ale
Salve a tutti mi sto scervellando su come capire se il risultato di
una operazione è un intero.
Se ho due interi, diciamo X e Y e faccio l'operazione X/Y=Z, mi serve
capire se Z è nu numero intero o se ha decimali (es. 1 oppure 1,3).
Come potrei fare?
Grazie a tutti per eventuali suggerimenti.
Potresti forse usare l'operatore mod che restituisce il resto della
divisione. Se è zero significa che il quoziente è un numero intero.

Marco / iw2nzm
Jax
2007-05-11 18:25:05 UTC
Permalink
Post by Ale
Se ho due interi, diciamo X e Y e faccio l'operazione X/Y=Z, mi serve
capire se Z è nu numero intero o se ha decimali (es. 1 oppure 1,3).
Se è solo per la divisione puoi usare mod, come ha suggerito Marco
Trapanese, altrimenti puoi usare
if Trunc(z) = z then // z è un'intero
Non ci metto la mano sul fuoco però, ho avuto brutte esperienze con i
decimali.
--
Jax
Luca Serafino
2007-05-12 12:50:59 UTC
Permalink
Io uso sempre mod, che ovviamente restituisce i decimali... Quindi

if Y mod X = 0 then RISULTATOINTERO



--- posted by geoForum on http://www.delphiedintorni.it
WxxxxW
2007-05-12 12:26:36 UTC
Permalink
Post by Luca Serafino
Io uso sempre mod, che ovviamente restituisce i decimali...
Ossignore!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Jax
2007-05-12 12:29:44 UTC
Permalink
Post by Luca Serafino
Io uso sempre mod, che ovviamente restituisce i decimali...
???
Post by Luca Serafino
Quindi
if Y mod X = 0 then RISULTATOINTERO
E questo l'avevo già detto. Ma se devi controllare se X * Y genera un
intero come fai utilizzando il mod?
--
Jax
Luca Serafino
2007-05-12 15:11:17 UTC
Permalink
Post by Jax
E questo l'avevo già detto. Ma se devi controllare se X * Y genera un
intero come fai utilizzando il mod?
if (Cosa Cazzo Vuoi) mod 1 = 0 then INTERO

Nell'esempio:

if X * Y mod 1 = 0 ....


Scusa l'ironia matematica...

CIAO !!!



--- posted by geoForum on http://www.delphiedintorni.it
Luca Serafino
2007-05-12 15:15:59 UTC
Permalink
Scherzavo ovviamente.... ;-)



--- posted by geoForum on http://www.delphiedintorni.it
Luca Serafino
2007-05-12 15:30:03 UTC
Permalink
Propongo allora ROUND come strada alternativa

H:=[Mia espressione];
if H-Round(H) = 0 then Intero;



--- posted by geoForum on http://www.delphiedintorni.it
Jax
2007-05-12 17:21:02 UTC
Permalink
Post by Luca Serafino
Scherzavo ovviamente.... ;-)
Ovviamente! Ci hai messo ben 4 minuti per renderti conto che scherzavi :)
Ora però levati dai coglioni, hai veramente rotto.
--
Jax
Luca Serafino
2007-05-12 18:25:18 UTC
Permalink
Post by Jax
Ora però levati dai coglioni, hai veramente rotto.
Mi sa che quello che si deve levare dai coglioni sei TU...

Infatti...

La domanda recita:

Se ho due interi, diciamo X e Y e faccio l'operazione X/Y=Z, mi serve
capire se Z è un numero intero....

RIPETO se ho due INTERI !!!

Poi tu mi chiedi come faccio a usare mod...

SEMPLICE:

if (Operazione che CAZZO vuoi TU senza scassare) mod 1 = 0 then INTERO


Magari in matematica avevi 4 ?



--- posted by geoForum on http://www.delphiedintorni.it
Luca Serafino
2007-05-12 18:27:54 UTC
Permalink
Ripeto che scherzo, non volevo infierire vista anche la amabilità dei
tuoi post. Non era immediato dividere per uno, ma sicuramente ti sarebbe
venuta l'illuminazione post lavoro bevendo una BIRRA...

Buon SABATO, vedrai che la serata sarà meglio...

Ci sia all'orizzonte una bella TIPA... ? ;-)

Ciao



--- posted by geoForum on http://www.delphiedintorni.it
Jax
2007-05-12 18:15:55 UTC
Permalink
Post by Luca Serafino
Post by Jax
Ora però levati dai coglioni, hai veramente rotto.
Magari in matematica avevi 4 ?
In effetti sì. E, nonostante ci sarebbero da dire alcune cose, non ho
problemi a scusarmi, in questo caso, e a chiuderla qua, visto che ho
altro da fare.
Tutte cose che, permettimi, dovresti imparare a fare anche tu.
--
Jax
Luca Serafino
2007-05-12 19:34:06 UTC
Permalink
Post by Jax
In effetti sì.
Se c'è qualche scusa da fare sono pronto a farla, ma stavo scherzando..

CMQ è ovvio sono le cose più banali che possono sfuggire MA solo per
qualche ora..

CIAO ! ;-)



--- posted by geoForum on http://www.delphiedintorni.it
Marco Breveglieri
2007-05-13 01:22:36 UTC
Permalink
Post by Jax
In effetti sì. E, nonostante ci sarebbero da dire alcune cose, non ho
problemi a scusarmi, in questo caso, e a chiuderla qua, visto che ho
altro da fare.
Tutte cose che, permettimi, dovresti imparare a fare anche tu.
Lascia perdere il "troll", oppure lasci che se la suoni e se la canti
con i suoi egregi amici o alter ego... tanto ormai non se li fila più
nessuno, poiché sono riconoscibilissimi.

Quando poi ti capita in una discussione (vedi quella sulla
"FileListBox") dove suggerisci qualcosa e chi ti risponde fa tutt'altro,
quando hai a che fare con qualcuno e noti senza ombra di dubbio che non
fa nulla d'altro che farti perdere tempo continuando a fare di testa
sua, lascia perdere, non rispondere più e lascia che si faccia il suo
botta e risposta da solo, a ritmo talmente frenetico che a volte
individuare la "discussione trollata" e cestinarla è proprio questione
di un attimo.

Questo lo dico solamente perché immagino che anche tu, come me e come
molti altri suppongo, abbia di meglio da fare che "dare da mangiare" a
questa gente, senza il bisogno di farti il sangue cattivo inutilmente.

Ciao,
Marco.
--
MARCO BREVEGLIERI
(http://www.marco.breveglieri.name)
Andrea Laforgia
2007-05-16 20:07:23 UTC
Permalink
On Sun, 13 May 2007 03:22:36 +0200, Marco Breveglieri
Post by Marco Breveglieri
Quando poi ti capita in una discussione (vedi quella sulla
"FileListBox") dove suggerisci qualcosa e chi ti risponde fa tutt'altro,
quando hai a che fare con qualcuno e noti senza ombra di dubbio che non
fa nulla d'altro che farti perdere tempo continuando a fare di testa
sua, lascia perdere, non rispondere più e lascia che si faccia il suo
Concordo. E' alla frutta, ragazzi ;-) Torno nel ng dopo una lunga
vacanza nella (splendida, andateci!!) Parigi e ho trovato un'incalzare
sempre maggiore di messaggi da parte del troll, nelle sue varie
incarnazioni. Ha uno stile inconfondibile (e che personalmente trovo
divertente). Penso che ormai sia facile individuarlo e killarlo.
Sospettate di chi scrive in questo gruppo da Delphi&Dintorni o che si
risponde più volte da solo (o con nick diversi, ma stesso stile) e
avrete eliminato buona parte delle incarnazioni troll :-)

Ormai il mio kill-file conta 50 voci :-)... e cresce sempre più!!
Paolo Gemma
2007-05-16 22:46:25 UTC
Permalink
Heilà Andrew...

Bellissima Parigi, vorrei andarci per vedere il concerto dei Porcupine-
Tree che sono un gruppo splendido...

Per gli amanti dei Pink Floyd e dei Doors sono imperdibili...

www.porcupinetree.com/



--- posted by geoForum on http://www.delphiedintorni.it
51
2007-05-17 11:14:03 UTC
Permalink
CAPISCO...



--- posted by geoForum on http://www.delphiedintorni.it
WxxxxxW
2007-05-17 11:36:03 UTC
Permalink
Post by 51
CAPISCO...
Non credo.

Sei così fesso che non sai nemmeno come funziona il Kill-File.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
WxxxxW
2007-05-12 18:45:02 UTC
Permalink
Post by Ale
Se ho due interi, diciamo X e Y e faccio l'operazione X/Y=Z, mi serve
capire se Z è un numero intero....
RIPETO se ho due INTERI !!!
Poi tu mi chiedi come faccio a usare mod...
if (Operazione che CAZZO vuoi TU senza scassare) mod 1 = 0 then INTERO
E' invece l'ennesima dimostrazione di quanto tu sia ignorante e non
conosca una fava di quello di cui stiamo parlando.

Te lo spiego con parole semplici perchè il tuo cervellino sifilitico possa
comprendere il tutto:

Prendo un intero : 3.

Prendo un'altro intero : 2.

Li divido (3 / 2) e ottengo 1.5 (prova con la calcolatrice se non riesci a
fare un calcolo così complesso a mente).

Il risultato è un valore di tipo Real.

Come CAZZO puoi fare il MOD a 1 se l'operatore MOD in Delphi accetta solo
interi?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Paolo Gemma
2007-05-12 15:53:37 UTC
Permalink
Post by Luca Serafino
Post by Jax
E questo l'avevo già detto. Ma se devi controllare se X * Y genera un
intero come fai utilizzando il mod?
if (Cosa Cazzo Vuoi) mod 1 = 0 then INTERO
HAhahaha .... GRANDE !!!

Jax te la sei proprio cercata, basta dividere per 1.



--- posted by geoForum on http://www.delphiedintorni.it
Jax
2007-05-12 17:19:25 UTC
Permalink
Post by Paolo Gemma
HAhahaha .... GRANDE !!!
Jax te la sei proprio cercata, basta dividere per 1.
ROTFL!
Dopo un sabato pomeriggio di lavoro (perdipiù con un caldo micidiale) mi
ci voleva proprio :)
--
Jax
Luca Serafino
2007-05-12 21:13:09 UTC
Permalink
Spero TU ti stia rendendo conto della FIGURACCIA che stai facendo e fai
bene ad oscurare il nome....

la FUNZIONE Y = 1 è funzione SIMMETRICA INVERSA di Y che ha una sola
SOLUZIONE !!!!

Y mod 1 stabilisce una funzione BIUNIVOCA e BICONTINUA termini di cui
forse ignori anche l'esistenza e quindi comunque la risolvi non
moltiplici mai le *RADICI*

Quindi per abbassarmi al tuo livello very low MATEMATICO te la risolvo,
così magari ci pensi un attimo e CAPISCI chi è il PIRLA !!!

if (Cosa cazzo vuoi) mod 1 = 0 then INTERO

Nell'esempio:

if X*Y mod 1 = 0 --> if X mod 1/Y = 0 then INTERO

Quindi tornando a quanto ho già detto io USO sempre il MOD per
verificare un INTERO....



--- posted by geoForum on http://www.delphiedintorni.it
Jax
2007-05-13 06:41:30 UTC
Permalink
Post by Luca Serafino
Spero TU ti stia rendendo conto della FIGURACCIA che stai facendo e fai
bene ad oscurare il nome....
la FUNZIONE Y = 1 è funzione SIMMETRICA INVERSA di Y che ha una sola
SOLUZIONE !!!!
Tutto molto bello e altisonante e giusto matematicamente (per quanto ne
capisco io).
Solo che, come ti è stato detto, qui siamo in un newsgroup di
programmazione, e non di matematica, e l'operatore mod in delphi accetta
solo operandi interi. Quindi se:
a è intero
b è intero
1 è intero
(a/b) mod 1 = 0
non lo puoi fare perché (a/b) è un real.
Quindi, riassumendo, il mod non risolve il problema dell'op, che
chiedeva... vattelo a rileggere.
Io la mia soluzione l'ho data (if Trunc(z) = z then // z è
un'intero), e funziona con ogni tipo di espressione e ogni tipo di dati.
Sono pronto ad accettare spezzoni di codice *funzionanti* della tua
soluzione, visto che non ne abbiamo ancora visti.

Ciao bello, me ne torno a lavorare (anche oggi).
--
Jax
Luca Serafino
2007-05-13 16:07:24 UTC
Permalink
Post by Jax
(a/b) mod 1 = 0
ALLORA SEI PRORIO DURO D'ORECCHI....
Puoi fare tutto quello che VUOI con mod 1, è una funzione inversa
UNIVOCA, la devi risolvere !


Esempio:


(A*B+32-A-B+15)/(A+B)-12A

uso mod 1 diventa:

(A*B+32-A-B+15)/(A+B)-12A mod 1 --> (A*B+32-A-B+15) mod (1 + 12*A)*(A+B)

cioè

if (A*B+32-A-B+15) mod (1 + 12*A)*(A+B) = 0 then INTERO


Chiaro se faccio tang(A) non posso perchè la funzione non è *BICONTINUA*
ma è *COMPOSTA* e *DISCONTINUA* ma per tutto il resto SI !

Scusa poi ma l'esempo che fai è un po' stupido, si dice X e Y interi,
ieri volevi sapere se X*Y è un INTERO ??? Il prodotto di due o più
interi dà sempre un intero !



--- posted by geoForum on http://www.delphiedintorni.it
Jax
2007-05-13 17:18:07 UTC
Permalink
Post by Luca Serafino
Post by Jax
(a/b) mod 1 = 0
ALLORA SEI PRORIO DURO D'ORECCHI....
Puoi fare tutto quello che VUOI con mod 1, è una funzione inversa
UNIVOCA, la devi risolvere !
Vedo che eviti di rispondere alla mia domanda.
Dov'è il codice che ti ho chiesto? Perdonami, ma io avevo 4 in
matematica, e tutte quelle formule mi fanno venire il mal di testa...
Post by Luca Serafino
Scusa poi ma l'esempo che fai è un po' stupido, si dice X e Y interi,
ieri volevi sapere se X*Y è un INTERO ??? Il prodotto di due o più
interi dà sempre un intero !
Io proponevo una soluzione universale, sia che gli operandi fossero
interi che fossero real.
Comunque sei indietro di 4 o 5 risposte. Leggi e rispondi all'ultima.
--
Jax
Luca Serafino
2007-05-13 19:34:39 UTC
Permalink
Post by Jax
Io proponevo una soluzione universale, sia che gli operandi fossero
interi che fossero real.
Comunque sei indietro di 4 o 5 risposte. Leggi e rispondi all'ultima.
Si chiedeva però con X e Y interi, mi avevi detto che con mod non si
poteva, allora avevo chiarito con mod 1 tutto qui.

Ciao.



--- posted by geoForum on http://www.delphiedintorni.it
Luca Serafino
2007-05-13 19:40:25 UTC
Permalink
Faccio due esempio chiari: X e Y interi

________________________________________________________________________
ESEMPIO 1:

if Y*X mod 1 = 0 then INTERO

________________________________________________________________________

ESEMPIO 2:

(Y-X)/X+1

risolvo:

(Y-X)/X+1 = ((Y-X) + X )/X --> if ((Y-X) + X )/X mod 1 = 0 then INT

if ((Y-X) + X ) mod X = 0 then INT
________________________________________________________________________



--- posted by geoForum on http://www.delphiedintorni.it
Luca Serafino
2007-05-13 19:50:36 UTC
Permalink
cioè tratto la MOD 1 come una normale equazione per la quale però non
vale la regola che posso spostare termini al di là dell'uguale cambiando
di segno....



--- posted by geoForum on http://www.delphiedintorni.it
Jax
2007-05-13 19:20:31 UTC
Permalink
Post by Luca Serafino
cioè tratto la MOD 1 come una normale equazione per la quale però non
vale la regola che posso spostare termini al di là dell'uguale cambiando
di segno....
Ok, sei bravo, hai ragione, il tuo metodo è molto migliore del mio.
(vediamo se così la pianti)
E un'altra cosa, non serve aprire altri thread, non ti risponderò più su
questo argomento, anzi, mi pento di averti dato corda più del dovuto.
--
Jax
Luca Serafino
2007-05-13 20:36:59 UTC
Permalink
OK, non esiste comunque un metodo migliore in assoluto, dipende dal
contesto.

spero almeno che tu abbia capito.


Ciao!



--- posted by geoForum on http://www.delphiedintorni.it
Luca Serafino
2007-05-13 19:42:49 UTC
Permalink
Faccio due esempio chiari: X e Y interi

________________________________________________________________________
ESEMPIO 1:

if Y*X mod 1 = 0 then INTERO

________________________________________________________________________

ESEMPIO 2:

(Y-X)/X+1

risolvo:

(Y-X)/X+1 = ((Y-X) + X )/X --> if ((Y-X) + X )/X mod 1 = 0 then INT

if ((Y-X) + X ) mod X = 0 then INT
________________________________________________________________________



--- posted by geoForum on http://www.delphiedintorni.it
Luca Serafino
2007-05-12 21:42:45 UTC
Permalink
Post by WxxxxW
Come CAZZO puoi fare il MOD a 1 se l'operatore MOD in Delphi accetta
solo interi?
Ti faccio un esempio per non infierire sulla FIGURACCIA che hai appena
fatto, ripeto, hai atto bene ad oscurare il NOME...

Esercizio 1. Dire con if se è in intero la funzione: (X-Y)/(Y+1)

Risolvo con mod 1, ossia:

if (X-Y)/(Y+1) mod 1 = 0

cioè

if (X-Y) mod (Y+1) = 0 then INTERO





Esercizio 2. più difficile.. Dire con if se è in intero la funzione:

(3*X+4*Y-2*X*Y-3)/(5*X-32*Y) -3

RISOLVO:

if (3*X+4*Y-2*X*Y-3)/(5*X-32*Y) -3 mod 1 = 0

che diventa

if (3*X+4*Y-2*X*Y-3) mod 4*(5*X-32*Y) = 0





e te ne do un paio da fare a CASA !!!!


ES.3 Dire con if se è un intero

(12*X+4*Y-8*X*Y-3)/(5*X-32*Y) - 19

ES.4 Dire con if se è un intero

(8*Y+2*Y-8*X*Y)/(5*X-32*Y) - 1



--- posted by geoForum on http://www.delphiedintorni.it
ACSH
2007-05-12 13:18:46 UTC
Permalink
"Ale" ha scritto nel messaggio
Post by Ale
Salve a tutti mi sto scervellando su come capire se il risultato di
una operazione è un intero.
If Frac(Risultato) <> 0.0
then // numero reale
else // numero intero

Ciao

ACSH
--
Il più grande sbaglio nel progettare software
a prova di stupido è sottostimare l'enorme
ingegnosità degli stupidi.
Luca Serafino
2007-05-12 21:11:34 UTC
Permalink
Spero TU ti stia rendendo conto della FIGURACCIA che stai facendo e fai
bene ad oscurare il nome....

la FUNZIONE Y = 1 è funzione SIMMETRICA INVERSA di Y che ha una sola
SOLUZIONE !!!!

Y mod 1 stabilisce una funzione BIUNIVOCA e BICONTINUA termini di cui
forse ignori anche l'esistenza e quindi comunque la risolvi non
moltiplici mai le *RADICI*

Quindi per abbassarmi al tuo livello very low MATEMATICO te la risolvo,
così magari ci pensi un attimo e CAPISCI chi è il PIRLA !!!

if (Cosa cazzo vuoi) mod 1 = 0 then INTERO

Nell'esempio:

if X*Y mod 1 = 0 --> if X mod 1/Y = 0 then INTERO

Quindi tornando a quanto ho già detto io USO sempre il MOD per
verificare un INTERO....



--- posted by geoForum on http://www.delphiedintorni.it
Luca Serafino
2007-05-12 21:24:04 UTC
Permalink
Se non HAI ancora capito e ti salta fuori un ERRORE col compilatore
allora SEI proprio lontano da qualsiasi concetto matematico....


Dammi una qualsiasi funzione con X e Y interi e vedrai che TROVO se è un
intero con MOD....

Se riesco e soprattutto se RIESCI tu a fornirmela di regalo 50.000 EURO
te lo giuro sulle mie palle...



--- posted by geoForum on http://www.delphiedintorni.it
Luca Serafino
2007-05-12 21:40:05 UTC
Permalink
Ti faccio un esempio per non infierire sulla FIGURACCIA che hai appena
fatto, ripeto, hai atto bene ad oscurare il NOME...

Esercizio 1. Dire con if se è in intero la funzione: (X-Y)/(Y+1)

Risolvo con mod 1, ossia:

if (X-Y)/(Y+1) mod 1 = 0

cioè

if (X-Y) mod (Y+1) = 0 then INTERO





Esercizio 2. più difficile.. Dire con if se è in intero la funzione:

(3*X+4*Y-2*X*Y-3)/(5*X-32*Y) -3

RISOLVO:

if (3*X+4*Y-2*X*Y-3)/(5*X-32*Y) -3 mod 1 = 0

che diventa

if (3*X+4*Y-2*X*Y-3) mod 4*(5*X-32*Y) = 0





e te ne do un paio da fare a CASA !!!!


ES.3 Dire con if se è un intero

(12*X+4*Y-8*X*Y-3)/(5*X-32*Y) - 19

ES.4 Dire con if se è un intero

(8*Y+2*Y-8*X*Y)/(5*X-32*Y) - 1



--- posted by geoForum on http://www.delphiedintorni.it
51
2007-05-17 12:59:19 UTC
Permalink
Sicuro che sia così difficile cambiare una e-mail ?



--- posted by geoForum on http://www.delphiedintorni.it
51
2007-05-17 13:27:11 UTC
Permalink
Senti questa massima...


Un automobilista va in autostrada ed entra in contromano...

Vede un automobile che gli viene incontro e dice deficiente sei in
contromano...

Vede un'altra automobile che gli viene incontro e dice cretino sei in
contromano...


Continua così....

Non è caro Andrew che dovresti metterti sulla giusta carreggiata ?

FORSE non hai capito che il TROLL è stato creato solo per TE, per darti
la mazzata teorica.....? E che più esperti mentali stanno lavorando
dietro la TUA mente ? Hai visto il film the GAME ?

E' chiaro infine che sei DIPLOMATO e non LAURAETO, è come la differenza
tra un vino normale del supermercato e il vino di origine controllata....



--- posted by geoForum on http://www.delphiedintorni.it
51
2007-05-17 13:30:27 UTC
Permalink
Hai già preso più smacchi sui POST ultimamente, per questo usi un nick
nascosto ?



--- posted by geoForum on http://www.delphiedintorni.it
51
2007-05-17 13:51:10 UTC
Permalink
Abbiamo trasformato i tuoi programmi mentali in algoritmi DELPHI, per
questo la nostra equipe è in ogni caso vincente, in quanto sappiamo dove
ogni tua affermazione andrà a finire....


Quando la VANITA' sarà sparita dalla tua mente giungendo l'umiltà ti
trasformerai in un verò professionista il TROLL sparirà..


Ti dico solo che google ha investito 100 milioni di dollari per togliere
la vanità dai news group, sicuramente per un maggior ritorno
pubblicitario in termini di adesioni reali....


Ti conviene convertirti presto e diventare un vero professionista e non
uno spocchioso smanettone.

Alla fine guardandoti allo specchio ci ringrazierai...

51 come il numero del battitore dei LosAngeles ti salutano e ti danno il
benvenuto nel gioco THE GAME.....


Aglio, finocchio, prezzemolo contro il pitocchio... ;-D



--- posted by geoForum on http://www.delphiedintorni.it
51
2007-05-17 14:57:45 UTC
Permalink
Scherzavo naturalmente....

SEMBRAVO uno psicopatico... ;-D

Porte aperte al buon Andrew....



--- posted by geoForum on http://www.delphiedintorni.it

Loading...