Discussione:
Delphi vs C#
(troppo vecchio per rispondere)
maronnamia
2003-10-07 23:10:45 UTC
Permalink
Perché dovrei scegliere Delphi invece di C#?

Chi mi saprebbe dare dei buoni consigli?
Setec Astronomy
2003-10-08 07:50:12 UTC
Permalink
Post by maronnamia
Perché dovrei scegliere Delphi invece di C#?
Chi mi saprebbe dare dei buoni consigli?
Scegli C#.
--
I'am what I'am, I do what I can
maronnamia
2003-10-08 08:10:35 UTC
Permalink
Post by Setec Astronomy
Scegli C#.
Si ma perché dovrei sceglierlo?
Setec Astronomy
2003-10-08 08:22:58 UTC
Permalink
Post by maronnamia
Post by Setec Astronomy
Scegli C#.
Si ma perché dovrei sceglierlo?
E' una questione di prospettiva. Ormai la Borland ha dichiarato che il
futuro e' .Net.

Anche Delphi si sta avvicinando al framework, anche se verra' mantenuto
il supporto per Win32 l'IDE sta cambiando in un qualche cosa di ibrido
(es. il compilatore win32 diventera' un plugin dell'IDE e non la base).

Da questo punto di vista, se e' necessario fare un investimento e'
meglio farlo su C#, per Delphi mi aspetto una lenta discesa
nell'abisso, discesa non dichiarata, ma che leggendo tra le righe e'
gia' visibile.
--
I'am what I'am, I do what I can
Morde
2003-10-08 09:31:14 UTC
Permalink
On Wed, 08 Oct 2003 08:22:58 GMT, "Setec Astronomy"
Post by Setec Astronomy
Da questo punto di vista, se e' necessario fare un investimento e'
meglio farlo su C#, per Delphi mi aspetto una lenta discesa
nell'abisso, discesa non dichiarata, ma che leggendo tra le righe e'
gia' visibile.
Concordo con la prima parte, dal quel punto di vista e' meglio investire su
c#. Non concordo con la seconda, visto che la complessita' del c# rispetto
all'object pascal e' un dato di fatto.

E poi, quando usci' il c#, c'era in giro la battuta che fosse il "clone" di
java di Sun, proprio per eradicare definitivamente la JVM dai winzozz. In
sostanza si tratta come giustamente dici tu di due ambienti con prospettive
decisamente diverse.

By the way, Delphi imho rimarra' sempre nella sua nicchia perche' le cose per
le quali e' stato pensato di fare, le fa bene e non ha rivali (si,lo so.. ma
non ditemi che esiste VB per favore, ci tengo alla salute del mio intestino).

;)
--
Morde.
(morde at programmer dot net)
Setec Astronomy
2003-10-08 10:20:28 UTC
Permalink
Post by Morde
E poi, quando usci' il c#, c'era in giro la battuta che fosse il
"clone" di java di Sun, proprio per eradicare definitivamente la JVM
dai winzozz.
Secondo me lo e', solo che e' Ms, e come disse Bill a Steve negli anni
80, "non e' importante che un prodotto sia migliore di un altro ... "

Saluti.
--
I'am what I'am, I do what I can
maronnamia
2003-10-08 15:38:20 UTC
Permalink
Post by Setec Astronomy
E' una questione di prospettiva. Ormai la Borland ha dichiarato che il
futuro e' .Net.
[CUT]
Post by Setec Astronomy
gia' visibile.
Ma C# al momento ha supporto in relazione a gruppi di sviluppo e
componenti free/a pagamento? Non è che sposando questa tecnologia mi
ritrovo con poca roba e poco supporto?

grazie
Setec Astronomy
2003-10-08 16:31:57 UTC
Permalink
Post by maronnamia
Ma C# al momento ha supporto in relazione a gruppi di sviluppo e
componenti free/a pagamento? Non è che sposando questa tecnologia mi
ritrovo con poca roba e poco supporto?
A parte msdn in rete si trovano vari siti con tonnellate di codice.
--
I'am what I'am, I do what I can
Alberto Salvati
2003-10-09 07:03:21 UTC
Permalink
Post by maronnamia
Ma C# al momento ha supporto in relazione a gruppi di sviluppo e
componenti free/a pagamento? Non è che sposando questa tecnologia mi
ritrovo con poca roba e poco supporto?
Va detto che, a detta il molti, il fw .Net ha una gerarchia di classi
paurosa.
Ergo, molta roba di 3th parti semplicemente non servirà in quanto già
inclusa nel fw.

Bye

A


--
Per rispondere non usare il reply ma scrivere al seguente indirizzo:
zzato(at)supereva;it
Please, don'r reply this message.
Use this address:
zzato(at)supereva;it
Max
2003-10-08 15:38:18 UTC
Permalink
On Wed, 08 Oct 2003 08:22:58 GMT, "Setec Astronomy"
Post by Setec Astronomy
E' una questione di prospettiva. Ormai la Borland ha dichiarato che il
futuro e' .Net.
E questo che vuol dire? Da dichiararlo ad aver ragione ce ne passa...
Piuttosto valuta bene che tipo di applicazione vuoi ottenere, livello
di efficenza e stabilita'.
Piuttosto, invece di C#, linguaggio e ambiente (.NET) molto giovani,
quindi non molto affidabili, scegli qualcosa dello stesso genere, ma
con qualche anno di esperienza in piu', tipo Java, per esempio.
Come dicevo prima, valuta bene COSA devi fare e che tipo di RISULTATO
vuoi ottenere. Da qui scegli se hai bisogno di un ambiente che produce
applicazioni eseguibili sul processore, o ti va bene anche
un'applicazione eseguibile su una macchina virtuale (da installare), o
con l'appoggio di un runtime (da distribuire assieme all'applicazione)
E' come dire:"Questo lo faccio in VB o in Assembler??". E' la classica
domanda dove la risposta e' :"Dipende...".
Post by Setec Astronomy
Anche Delphi si sta avvicinando al framework, anche se verra' mantenuto
il supporto per Win32 l'IDE sta cambiando in un qualche cosa di ibrido
(es. il compilatore win32 diventera' un plugin dell'IDE e non la base).
Alla Borland l'hanno bevuta ;-))
Post by Setec Astronomy
Da questo punto di vista, se e' necessario fare un investimento e'
meglio farlo su C#, per Delphi mi aspetto una lenta discesa
nell'abisso, discesa non dichiarata, ma che leggendo tra le righe e'
gia' visibile.
Beh, questa e' una tua opinione. E secondo me, se provi a fare un
sondaggio nel newsgroup, ne troverai ben pochi che la condividono.
Cosi'... a naso... :-)

Ciao
Max
Setec Astronomy
2003-10-08 16:31:59 UTC
Permalink
Post by Max
E questo che vuol dire? Da dichiararlo ad aver ragione ce ne passa...
Si, certo ne passa, ma se investono solo du .Net, il compilatore e
Delphi stesso inizieranno a essere meno supportati e sviluppati.
Post by Max
Post by Setec Astronomy
Da questo punto di vista, se e' necessario fare un investimento e'
meglio farlo su C#, per Delphi mi aspetto una lenta discesa
nell'abisso, discesa non dichiarata, ma che leggendo tra le righe e'
gia' visibile.
Beh, questa e' una tua opinione. E secondo me, se provi a fare un
sondaggio nel newsgroup, ne troverai ben pochi che la condividono.
E' una mia opinione, se vuoi se ne riparla tra due realease di Delphi
(se ce ne saranno ancora due).
--
I'am what I'am, I do what I can
Max
2003-10-08 17:41:37 UTC
Permalink
On Wed, 08 Oct 2003 16:31:59 GMT, "Setec Astronomy"
Post by Setec Astronomy
Post by Max
E questo che vuol dire? Da dichiararlo ad aver ragione ce ne passa...
Si, certo ne passa, ma se investono solo du .Net, il compilatore e
Delphi stesso inizieranno a essere meno supportati e sviluppati.
Se hai ragione tu, sicuramente andra' cosi'!!

Ciao
Max
Setec Astronomy
2003-10-08 19:53:54 UTC
Permalink
Post by Max
Post by Setec Astronomy
Si, certo ne passa, ma se investono solo du .Net, il compilatore e
Delphi stesso inizieranno a essere meno supportati e sviluppati.
Se hai ragione tu, sicuramente andra' cosi'!!
Per restare in tema:

http://bdn.borland.com/article/0,1410,29952,00.html

...
Octane is an integrated development environment planned for building
new Delphi applications on .NET and to assist in migrating existing
Win32 Delphi applications to .NET.
...

Praticamente Borland dichiara che Octane servira' per fare il porting
(Win32 -> .Net), e non per continuare lo sviluppo (Win32), la cosa da
da pensare.
--
I'am what I'am, I do what I can
Max
2003-10-09 10:44:27 UTC
Permalink
On Wed, 08 Oct 2003 19:53:54 GMT, "Setec Astronomy"
Post by Setec Astronomy
Post by Max
Post by Setec Astronomy
Si, certo ne passa, ma se investono solo du .Net, il compilatore e
Delphi stesso inizieranno a essere meno supportati e sviluppati.
Se hai ragione tu, sicuramente andra' cosi'!!
http://bdn.borland.com/article/0,1410,29952,00.html
...
Octane is an integrated development environment planned for building
new Delphi applications on .NET and to assist in migrating existing
Win32 Delphi applications to .NET.
...
Praticamente Borland dichiara che Octane servira' per fare il porting
(Win32 -> .Net), e non per continuare lo sviluppo (Win32), la cosa da
da pensare.
Si, ho capito perfettamente che Borland (o quantomeno il suo reparto
marketing) ci credono, in .NET.
E che tu ci credi con loro.
Io, molto semplicemente, non ci credo.
Sara' perche' sono un nostalgico, sara' perche' credo che il
client-server classico risolve il 95% delle problematiche, sara'
perche' credo che le applicazioni e' meglio farle eseguire ad una CPU
hardware, piuttosto che ad una macchina virtuale o ad un runtime di
proporzioni abnormi, sara' perche' mi piace avere il controllo totale
sul comportamento delle applicazioni che faccio, sara' perche' non
credo molto nel ritorno dei linguaggi interpretati, ottimi per una
nicchia di applicazioni, ma non "la panacea per tutti i mali".
Diciamo che ho un insieme di buoni motivi, e un po' di esperienza, che
mi portano a dubitare. Tutto li.

Ciao
Max
Setec Astronomy
2003-10-09 10:52:52 UTC
Permalink
Post by Max
Si, ho capito perfettamente che Borland (o quantomeno il suo reparto
marketing) ci credono, in .NET.
E che tu ci credi con loro.
Io, molto semplicemente, non ci credo.
[cut]

Non e' che io ci creda o meno, solo che vista l'anda al monopolio Ms
non ci si puo' fare nulla, e' un dramma perche' se .Net divenetra' lo
standard di programmazione, moltissime liberta (anche civili) verranno
meno a causa di una entita' privata straniera, cosa che da da pensare.
--
I'am what I'am, I do what I can
Morde
2003-10-09 12:07:10 UTC
Permalink
On Thu, 09 Oct 2003 10:52:52 GMT, "Setec Astronomy"
Post by Setec Astronomy
se .Net divenetra' lo
standard di programmazione, moltissime liberta (anche civili) verranno
meno a causa di una entita' privata straniera, cosa che da da pensare.
Sottoscrivo in pieno.
E' preoccupante anche per lo scenario nostro, di sviluppatori: non avere
possibilita' di scelta e' l'inizio della fine.
Proprio stamane ho parlato di questo aspetto con un programmatore che da 15
anni lavora con prodotti M$: una pena, mi dice, il fatto che vai dal cliente
con il tuo bel programma VB, installi e si blocca per problemi sulle runtime.
Il fatto e' che le runtime e i versionamenti delle dll non li gestisci tu
sviluppatore! In piu', ogni anno escono nuove release di Office, nuovi servce
pack, alla fine non sai mai in che stato si troveranno le macchine del
cliente! Risultato: rischi di perdere il lavoro e la fiducia del cliente!

Questi appena detti sono fatti veri, cose di ogni giorno nel quotidiano
nostro, non sono freddo inchiostro sulla pubblicita' di qualche magazine che
parla di mirabolanti potenzialita' di .net!

Ok, ho finito.... si vede che a quest'ora sono in piena digestione eh? ;-))))
--
Morde.
(morde at programmer dot net)
bigmouth
2003-10-09 12:33:27 UTC
Permalink
Mentre attraversavo 86bhb.23472$***@twister2.libero.it,
un giorno senza sole,
Post by Setec Astronomy
Non e' che io ci creda o meno, solo che vista l'anda al monopolio Ms
non ci si puo' fare nulla, e' un dramma perche' se .Net divenetra' lo
standard di programmazione, moltissime liberta (anche civili) verranno
meno a causa di una entita' privata straniera, cosa che da da pensare.
Su questo non sono d'accordo. Se la gente non compra, l'azienda cambia
strategia o muore. Se la gente non e' d'accordo, .net fara' la fine del
numero seriale del Pentium III, del reindirizzamento automatico di Verisign,
del Dreamcast...

Noi siamo i "tecnici", gli "esperti", quelli che possono informare i futuri
clienti del pericolo. Non sottovalutiamolo...
Setec Astronomy
2003-10-09 12:39:18 UTC
Permalink
Post by bigmouth
Noi siamo i "tecnici", gli "esperti", quelli che possono informare i
futuri clienti del pericolo. Non sottovalutiamolo...
Ci sei mai riuscito?

Secondo me e' una sfida persa, come quella di Sun per java etc.
--
I'am what I'am, I do what I can
bigmouth
2003-10-09 13:00:03 UTC
Permalink
Mentre attraversavo WFchb.21939$***@twister1.libero.it,
un giorno senza sole,
Post by Setec Astronomy
Ci sei mai riuscito?
Siamo riusciti a convincere molte persone che Windows XP e' un sistema
indegno di essere chiamato "operativo", e quindi "consigliamo" di restare
con Windows 2000 Professional, per esempio...
Post by Setec Astronomy
Secondo me e' una sfida persa, come quella di Sun per java etc.
Sun a suo tempo si e' lanciata su un mercato nuovo. Java ha una sua nicchia,
non ha sfondato come sistema per applicazioni "generiche", e' abbastanza
diffuso in alcuni campi... decisamente non e' morto, anche se M$ lo vuole
far credere (e Borland lo dimostra). E' attivamente sviluppato, e
supportato, e funziona per davvero, gia' oggi, su dispositivi come PDA e
cellulari.

Microsoft, con .net, propone una soluzione per un campo in cui si e' gia'
affermata, difficilmente si estendera' ad altri dispositivi oltre al PC. Se
prendera' piede, comunque sara' molto ridimensionato rispetto alle prime
previsioni. Questa e' una mia opinione, d'accordo, ma vedo che altre
"innovazioni" proposte da M$ sono cadute nel vuoto (il Tablet PC, ad
esempio: chi lo usa OGGI?)
f***@delenda.net
2003-10-09 19:50:55 UTC
Permalink
Post by bigmouth
Post by Setec Astronomy
Secondo me e' una sfida persa, come quella di Sun per java etc.
Sun a suo tempo si e' lanciata su un mercato nuovo. Java ha una sua nicchia,
non ha sfondato come sistema per applicazioni "generiche", e' abbastanza
Fortunatamente.. Non so se ricordate cosa cercavano di propinare fino a
qualche anno fa, Java everywhere, tutti con i net computer a eseguire SOLO
programmi Java. Se non era delirio di onnipotenza quello..
Post by bigmouth
diffuso in alcuni campi... decisamente non e' morto, anche se M$ lo vuole
far credere (e Borland lo dimostra). E' attivamente sviluppato, e
supportato, e funziona per davvero, gia' oggi, su dispositivi come PDA e
cellulari.
Più che altro, si usa 'lato server', e in realtà grosse (poco presenti da
noi, specie a sud dell'appennino - viene usato anche da chi sviluppa per le
P.A. in Italia)
Post by bigmouth
Microsoft, con .net, propone una soluzione per un campo in cui si e' gia'
affermata, difficilmente si estendera' ad altri dispositivi oltre al PC. Se
prendera' piede, comunque sara' molto ridimensionato rispetto alle prime
previsioni. Questa e' una mia opinione, d'accordo, ma vedo che altre
"innovazioni" proposte da M$ sono cadute nel vuoto (il Tablet PC, ad
esempio: chi lo usa OGGI?)
Credo che il tablet pc rimarrà un prodotto di nicchia, un po' per il costo
dell'hw, un po' perchè comunque fa veramente comodo solo in certe situazioni
di necessità, un po' come il riconoscimento vocale, utile quando non si
possono usare le mani per una ragione o per l'altra, da alienati in altre
situazioni..
bigmouth
2003-10-10 20:29:34 UTC
Permalink
Mentre attraversavo z_ihb.23160$***@twister1.libero.it,
un giorno senza sole,
Post by f***@delenda.net
Fortunatamente.. Non so se ricordate cosa cercavano di propinare fino
a qualche anno fa, Java everywhere, tutti con i net computer a
eseguire SOLO programmi Java. Se non era delirio di onnipotenza
quello..
Ricordo http://officeforjava.corel.com, ovvero la suite per ufficio di Corel
in versione Java... (correva l'anno 1997), uno dei tanti errori strategici
di quella che poteva essere la principale concorrente di Microsoft in tutti
i campi (un'ottima suite per ufficio, una divisione Linux per il sistema
operativo e una fusione con Borland per gli ambienti di sviluppo, di tutto
cio' rimane solo il primo punto...)
Post by f***@delenda.net
Più che altro, si usa 'lato server', e in realtà grosse (poco
presenti da noi, specie a sud dell'appennino - viene usato anche da
chi sviluppa per le P.A. in Italia)
Ne so qualcosa: anche il software della Sogei (ovvero dello stato italiano)
per i commercialisti e' al 90% in Java... credo per semplicita' nello
sviluppo, dato che ci sono troppe piattaforme da considerare.

Al momento la piu' grossa innovazione mi sembra quella che viene da J2ME...
Post by f***@delenda.net
Credo che il tablet pc rimarrà un prodotto di nicchia, un po' per il
costo dell'hw, un po' perchè comunque fa veramente comodo solo in
certe situazioni di necessità, un po' come il riconoscimento vocale,
utile quando non si possono usare le mani per una ragione o per
l'altra, da alienati in altre situazioni..
Certamente, ma ci sono anche casi in cui il riconoscimento vocale e'
inutilizzabile...

Te lo vedi uno sportello bancomat con riconoscimento vocale? Oppure un
ufficio dove lavorano piu' persone insieme?
Morde
2003-10-10 06:50:25 UTC
Permalink
Post by bigmouth
Te lo vedi uno sportello bancomat con riconoscimento vocale? Oppure un
ufficio dove lavorano piu' persone insieme?
Effettivamente sulle riviste le recensioni di questa tecnologia parlano sempre
di software per giornalisti, redattori, scrittori, cioe' tutte persone che
potrebbero avere l'esigenza di dettare un pezzo liberamente e addestrati ad un
uso molto buono del linguaggio.
--
Morde.
(morde at programmer dot net)
Setec Astronomy
2003-10-10 07:20:25 UTC
Permalink
Post by bigmouth
Te lo vedi uno sportello bancomat con riconoscimento vocale? Oppure
un >ufficio dove lavorano piu' persone insieme?
Effettivamente sulle riviste le recensioni di questa tecnologia
parlano sempre di software per giornalisti, redattori, scrittori,
cioe' tutte persone che potrebbero avere l'esigenza di dettare un
pezzo liberamente e addestrati ad un uso molto buono del linguaggio.
A me e' capitato di preparare un progetto per una casa di cura per
anziani, con postazioni fisse, tablet PC wireless e penne ottiche. Un
sistema web centrale mette a disposizione la gestione delle cartelle
cliniche, delle visite mediche, delle prescrizioni etc.
In questo caso il tablet PC e' stato scelto per la portatilita' e
perche' puo' essere utilizzato come "cartella medica", una mano lo
tiene e con una si scrive (o si detta a seconda).

Saluti.
--
I'am what I'am, I do what I can
Morde
2003-10-09 12:56:33 UTC
Permalink
Post by bigmouth
Se la gente non e' d'accordo, .net fara' la fine del
numero seriale del Pentium III, del reindirizzamento automatico di Verisign,
del Dreamcast...
Non basta fornire esempi di flop, il problema e' che se il monopolista ti da'
solo 1 piattaforma di sviluppo, tu non puoi inventartene altre.
A questi livelli, politica soldi e mafia finanziaria la fanno da padrone, e
noi possiamo fare ben poco.
Altro che consigliare ai clienti alternative... quando non ne hai!

E poi, gli esempi che hai fatto non sono attinenti all'argomento, non per
cattiveria ma perche' entrano in gioco altre questioni (quella dei pentium
colpi' direttamente la privacy, quella del reindirizzamento e' stata
un'ingerenza, quella del dreamcast appartiene ad un mercato diverso)

Io mi riferisco al problema del monopolio di M$ che, con .net, incombe sulle
nostre teste. E in questo caso Borland non puo' fare altro che allragare le
braccia per stringersi, infine, in un abbraccio mortale con la mamma del
sistema operativo piu' usato al mondo....
;)
--
Morde.
(morde at programmer dot net)
Max
2003-10-09 14:23:36 UTC
Permalink
Post by Morde
Non basta fornire esempi di flop, il problema e' che se il monopolista ti da'
solo 1 piattaforma di sviluppo, tu non puoi inventartene altre.
A questi livelli, politica soldi e mafia finanziaria la fanno da padrone, e
noi possiamo fare ben poco.
Altro che consigliare ai clienti alternative... quando non ne hai!
Ma come sei disfattista ;-)
Post by Morde
E poi, gli esempi che hai fatto non sono attinenti all'argomento, non per
cattiveria ma perche' entrano in gioco altre questioni (quella dei pentium
colpi' direttamente la privacy, quella del reindirizzamento e' stata
un'ingerenza, quella del dreamcast appartiene ad un mercato diverso)
Vuoi che ti cito un po' di sigle "morte" perche' nessuno le ha mai
usate??
Per quanto "il monopolista" abbia cercato di propinarcele a noi
sviluppatori?

DDE
OLE
MFC
COM
COM+
ATL
ActiveX
"Cairo"
J
MTS
Windows DNA

Ti bastano?
Post by Morde
Io mi riferisco al problema del monopolio di M$ che, con .net, incombe sulle
nostre teste.
Ma daiiiiiii...
Post by Morde
E in questo caso Borland non puo' fare altro che allragare le
braccia per stringersi, infine, in un abbraccio mortale con la mamma del
sistema operativo piu' usato al mondo....
Ma io sono piu' ottimista!!
"Gianni! Vedo montagne trasparenti, cani pieni d'aria..."

Ciao
Max
bigmouth
2003-10-09 14:41:22 UTC
Permalink
Mentre attraversavo ***@4ax.com,
un giorno senza sole,
Post by Max
Vuoi che ti cito un po' di sigle "morte" perche' nessuno le ha mai
usate??
Per quanto "il monopolista" abbia cercato di propinarcele a noi
sviluppatori?
DDE
Non piu' molto usata, ma ancora supportata da molti programmi (che non
funzioni come dovrebbe e' un altro discorso), ad esempio Zetafax server
Post by Max
OLE
Per niente morta, ancora presente in Office, e in altri contesti.
Post by Max
MFC
Arrivata alla versione 7.0, forse si spegnera' solo quando M$ decidera' che
.net e' meglio.
Post by Max
COM
Stai scherzando, vero? Sai quante DLL tra quelle che tu hai installato sul
tuo PC sono COM server?
Post by Max
COM+
Questo lo ignoro, ne ho sentito parlare, ma non credo di averlo mai usato.
Potrei darti ragione, ma solo per ignoranza mia.
Post by Max
ATL
Molto utile per programmare oggetti COM, di cui sopra.
Post by Max
ActiveX
Scherzi? Lo usiamo spesso anche in Delphi...
Post by Max
"Cairo"
What?
Post by Max
J
Eh? Intendi Visual J++, ribattezzato J#? Tutt'altro che morto, in qualche
modo bisogna pur convincere gli sviluppatori Java a passare dall'altra
parte...
Post by Max
MTS
Windows DNA
Queste mi mancano... Gia' sentite, ma non so bene cosa siano.
Max
2003-10-09 15:24:19 UTC
Permalink
Post by bigmouth
Post by Max
OLE
Per niente morta, ancora presente in Office, e in altri contesti.
Gia'! Solo che ora si chiama ActiveX!
Post by bigmouth
Post by Max
COM
Stai scherzando, vero? Sai quante DLL tra quelle che tu hai installato sul
tuo PC sono COM server?
E tu sai quante di queste sono essenziali al funzionamento del sistema
e del 95% del software che l'utente medio, ma anche lo sviluppatore
medio, utilizza ogni giorno?
Post by bigmouth
Post by Max
COM+
Questo lo ignoro, ne ho sentito parlare, ma non credo di averlo mai usato.
Potrei darti ragione, ma solo per ignoranza mia.
http://www.winsupersite.com/showcase/win2k_complus.asp
Non preoccuparti... Sopravviverai, come tutti!! :-)
Post by bigmouth
Post by Max
ATL
Molto utile per programmare oggetti COM, di cui sopra.
E gia'! Se gli oggetti COM sono utili, l'utilita' e' transitiva!
Post by bigmouth
Post by Max
ActiveX
Scherzi? Lo usiamo spesso anche in Delphi...
In effetti anche io ho qualche oggetto ActiveX! Certo che se mi
avessero dato una semplice DLL o un componente Delphi starei meglio...
Post by bigmouth
Post by Max
"Cairo"
What?
A version of Microsoft's Windows NT operating system, originally code
named "Cairo". It was supposed to ship in the first half of 1995.
Details are scarce, but it is intended to provide an object-oriented
version of Windows.
Post by bigmouth
Post by Max
J
Eh? Intendi Visual J++, ribattezzato J#? Tutt'altro che morto, in qualche
modo bisogna pur convincere gli sviluppatori Java a passare dall'altra
parte...
Gia'. In fondo tutti hanno diritto ad avere un loro Java!! Se poi e'
uguale ad un altro prodotto...
Post by bigmouth
Post by Max
MTS
http://www.microsoft.com/com/tech/MTS.asp
Post by bigmouth
Post by Max
Windows DNA
http://www.webopedia.com/TERM/W/Windows_DNA.html
Post by bigmouth
Queste mi mancano... Gia' sentite, ma non so bene cosa siano.
Non preoccuparti. Io sono sopravvissuto!! :-D

Ciao
Max
bigmouth
2003-10-10 19:06:42 UTC
Permalink
Mentre attraversavo ***@4ax.com,
un giorno senza sole,
Post by Max
Post by bigmouth
Post by Max
OLE
Per niente morta, ancora presente in Office, e in altri contesti.
Gia'! Solo che ora si chiama ActiveX!
Quindi se e' stata abbandonata in favore di un'altra tecnologia M$, e non fa
testo...
Non puoi dire che non ha avuto successo, ne ha avuto e poi e' stata
volontariamente dichiarata "sorpassata", un po' come ODBC da quando e'
arrivato ADO...
Post by Max
Post by bigmouth
Post by Max
COM
Stai scherzando, vero? Sai quante DLL tra quelle che tu hai
installato sul tuo PC sono COM server?
E tu sai quante di queste sono essenziali al funzionamento del sistema
e del 95% del software che l'utente medio, ma anche lo sviluppatore
medio, utilizza ogni giorno?
Tutte quelle che riguardano Internet Explorer, ad esempio... Per me la barra
di Google e il plug-in di Acrobat reader.

Comunque basta che guardi nel tuo registro per vedere quanti server COM ci
sono registrati...
Post by Max
Post by bigmouth
Post by Max
ATL
Molto utile per programmare oggetti COM, di cui sopra.
E gia'! Se gli oggetti COM sono utili, l'utilita' e' transitiva!
Ho provato, cosi' per curiosita', a programmare un server COM senza usare
ATL, con il semplice C++ (compilatore Borland), e ti garantisco che e' una
sofferenza non da poco...
Post by Max
Post by bigmouth
Post by Max
ActiveX
Scherzi? Lo usiamo spesso anche in Delphi...
In effetti anche io ho qualche oggetto ActiveX! Certo che se mi
avessero dato una semplice DLL o un componente Delphi starei meglio...
Il problema e' che se vuoi un componente che funzioni sotto Delphi e anche
sotto altri ambienti, non hai altra scelta...
Post by Max
A version of Microsoft's Windows NT operating system, originally code
named "Cairo". It was supposed to ship in the first half of 1995.
Details are scarce, but it is intended to provide an object-oriented
version of Windows.
Allora perche' non BOB?
Post by Max
Post by bigmouth
Post by Max
J
Eh? Intendi Visual J++, ribattezzato J#? Tutt'altro che morto, in
qualche modo bisogna pur convincere gli sviluppatori Java a passare
dall'altra parte...
Gia'. In fondo tutti hanno diritto ad avere un loro Java!! Se poi e'
uguale ad un altro prodotto...
Beh... conosciamo tutti la politica M$ a proposito di Java...

Per il resto, sono d'accordo sul fatto che anche M$ ha fatto le sue
stronzate, ma quello che hai citato sono quasi tutte cose che hanno
funzionato per qualche anno e poi sono state dichiarate obsolete, e non flop
in partenza.
Max
2003-10-10 08:33:30 UTC
Permalink
Post by bigmouth
un giorno senza sole,
Post by Max
Post by bigmouth
OLE
Per niente morta, ancora presente in Office, e in altri contesti.
Gia'! Solo che ora si chiama ActiveX!
Quindi se e' stata abbandonata in favore di un'altra tecnologia M$, e non fa
testo...
No no no, non "abbandonata in favore di". La parola giusta e'
"rinominata"
Post by bigmouth
Post by Max
Post by bigmouth
ATL
Molto utile per programmare oggetti COM, di cui sopra.
E gia'! Se gli oggetti COM sono utili, l'utilita' e' transitiva!
Ho provato, cosi' per curiosita', a programmare un server COM senza usare
ATL, con il semplice C++ (compilatore Borland), e ti garantisco che e' una
sofferenza non da poco...
Me lo immagino...
Post by bigmouth
Post by Max
In effetti anche io ho qualche oggetto ActiveX! Certo che se mi
avessero dato una semplice DLL o un componente Delphi starei meglio...
Il problema e' che se vuoi un componente che funzioni sotto Delphi e anche
sotto altri ambienti, non hai altra scelta...
Gia'. Questo e' l'unico vantaggio. Anche se rimango dell'idea che una
DLL scritta bene...
Post by bigmouth
Post by Max
A version of Microsoft's Windows NT operating system, originally code
named "Cairo". It was supposed to ship in the first half of 1995.
Details are scarce, but it is intended to provide an object-oriented
version of Windows.
Allora perche' non BOB?
BOB? Dimmi, dimmi...
Post by bigmouth
Beh... conosciamo tutti la politica M$ a proposito di Java...
Per il resto, sono d'accordo sul fatto che anche M$ ha fatto le sue
stronzate, ma quello che hai citato sono quasi tutte cose che hanno
funzionato per qualche anno e poi sono state dichiarate obsolete, e non flop
in partenza.
Ma certo. Io infatti sostengo che siccome le ha fatte, potrebbe anche
rifarle. E nel caso di .NET e soprattutto C#, secondo me, ci sono
tutti i presupposti del caso.
Allora, chiariamo. Dal mio punto di vista, una cosa, una tecnologia,
che ha funzionato solo per qualche anno e poi e' dichiarata obsoleta
E' una stronzata, e' un flop in partenza.
Dopo 5-10 anni, qualsiasi tecnologia, anche molto valida, se non
riesci ad adattarla al mondo che cambia, in questo campo diventa per
forza di cose obsoleta. Io non ce l'ho con queste cose. Prendi
clipper, per esempio. Oggi e' obsoleto, ma e' durato una quantita' di
anni che c# si sogna.
Ma se una cosa dura solo 1 anno, e' un pacco, una sola, una fregatura,
buona per scrivere articoli, fare speculazioni, convincere qualche
project manager poco esperto ad adottarla, scrivere qualche libro e
poco altro.

Ciao
Max
bigmouth
2003-10-10 10:16:37 UTC
Permalink
Mentre attraversavo ***@4ax.com,
un giorno senza sole,
Post by Max
Post by bigmouth
Il problema e' che se vuoi un componente che funzioni sotto Delphi e
anche sotto altri ambienti, non hai altra scelta...
Gia'. Questo e' l'unico vantaggio. Anche se rimango dell'idea che una
DLL scritta bene...
Allora ti faccio una domandina... Una DLL scritta bene in che linguaggio,
secondo te? (giusto per ricondursi al discorso COM, so che dirai C++, ed e'
la risposta sbagliata.)
Post by Max
BOB? Dimmi, dimmi...
Cerca pure "microsoft BOB" su google... doveva sostituire windows, ma poi e'
svanito nel nulla
Setec Astronomy
2003-10-10 10:31:19 UTC
Permalink
Post by bigmouth
Post by Max
BOB? Dimmi, dimmi...
Cerca pure "microsoft BOB" su google... doveva sostituire windows, ma
poi e' svanito nel nulla
O mio dio !!!
--
I'am what I'am, I do what I can
Max
2003-10-10 12:46:01 UTC
Permalink
Post by bigmouth
Post by Max
Gia'. Questo e' l'unico vantaggio. Anche se rimango dell'idea che una
DLL scritta bene...
Allora ti faccio una domandina... Una DLL scritta bene in che linguaggio,
secondo te? (giusto per ricondursi al discorso COM, so che dirai C++, ed e'
la risposta sbagliata.)
Dipende da quello che devi fare. Se devi interfacciarti con
periferiche esterne, uno pensa al c-c++, anche se il pascal di Borland
fa tutto quello che serve (API di win, assembler in-line ecc. ecc.).
Se vuoi fare delle finestre dove la visualizzazione e' tanta e
l'elaborazione e' "scarsa, anche il VB va bene. Dipende...
Non venirmi a dire che c'e' il linguaggio che va bene per fare tutte
le DLL per tutte le applicazioni...
Post by bigmouth
Post by Max
BOB? Dimmi, dimmi...
Cerca pure "microsoft BOB" su google... doveva sostituire windows, ma poi e'
svanito nel nulla
Ommioddio... spero sia una bufala..

Ciao
Max
bigmouth
2003-10-10 13:36:24 UTC
Permalink
Mentre attraversavo ***@4ax.com,
un giorno senza sole,
Post by Max
Non venirmi a dire che c'e' il linguaggio che va bene per fare tutte
le DLL per tutte le applicazioni...
No, assolutamente. Solo che non e' cosi' semplice. Una DLL e' una collezione
di funzioni e procedure (per dirlo in pascal) e di per se non e' una
struttura orientata agli oggetti. Quindi puoi scrivere DLL in C++, o anche
in Delphi, ma ogni volta che lo fai la DLL che produci puo' essere usata
solo dal compilatore che l'ha prodotta (o da uno che rispetti le stesse
convenzioni). A meno che... (c'e' un bell'articolo sul name mangling,
cercalo con google, leggitelo e scopri qual e' la soluzione al problema)

Riassuntino: se scrivi una DLL "qualsiasi" in Borland C++, non puoi usarla
in Visual C++ (per non parlare della import library e del file .def). Le
uniche soluzioni sono:

- Scrivi DLL in C, non orientate agli oggetti.
- Usi COM.
Post by Max
Post by bigmouth
Cerca pure "microsoft BOB" su google... doveva sostituire windows,
ma poi e' svanito nel nulla
Ommioddio... spero sia una bufala..
No, tutto vero... :-(

Morde
2003-10-09 15:23:46 UTC
Permalink
Post by Max
Ma come sei disfattista ;-)
Eh eh... beh io dire "realista".... ;)
Post by Max
Vuoi che ti cito un po' di sigle "morte" perche' nessuno le ha mai
usate??
Per quanto "il monopolista" abbia cercato di propinarcele a noi
sviluppatori?
DDE
Usata.
Post by Max
OLE
Usatissima
Post by Max
MFC
I porgrammatori VB e C++ ne sanno qualcosa....
Post by Max
COM
COM+
Usate dai miei colleghi quando lavoravo in banca.
Post by Max
ATL
??
Post by Max
ActiveX
Eddai! Chi non ha mai litigato con un controllo activex??
Post by Max
"Cairo"
??
Post by Max
J
Ora e' morto.
Post by Max
MTS
Windows DNA
??
Post by Max
Post by Morde
Io mi riferisco al problema del monopolio di M$ che, con .net, incombe sulle
nostre teste.
Ma daiiiiiii...
Forse non mi sono spiegato bene: dimmi tu che cosa utilizzi che non sia M$.
Post by Max
Ma io sono piu' ottimista!!
"Gianni! Vedo montagne trasparenti, cani pieni d'aria..."
ahah... tu non sai che "un pessimista e' un ottimista ben informato", caro
amico mio!!!

:D
--
Morde.
(morde at programmer dot net)
Max
2003-10-09 15:38:22 UTC
Permalink
Post by Morde
Post by Max
DDE
Usata.
Si, prima che cambiasse nome, forse.
Post by Morde
Post by Max
OLE
Usatissima
Non esageriamo. E' usata solo da quando si chiama ActiveX.
Post by Morde
Post by Max
COM
COM+
Usate dai miei colleghi quando lavoravo in banca.
Per fare qualcosa che non poteva essere fatto senza?
Magari usando qualcos'altro?
Post by Morde
Post by Max
ATL
??
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=http://support.microsoft.com:80/support/kb/articles/Q166/4/80.asp&NoWebContent=1
Post by Morde
Post by Max
ActiveX
Eddai! Chi non ha mai litigato con un controllo activex??
Questo e' vero. Anche io l'ho fatto.
Post by Morde
Post by Max
"Cairo"
??
Post by Max
J
Ora e' morto.
Post by Max
MTS
Windows DNA
Ti rimando alla risposta che ho dato a bigmouth. Altre sigle
inutili...
Post by Morde
Forse non mi sono spiegato bene: dimmi tu che cosa utilizzi che non sia M$.
Dimmi prima tu cosa utilizzi di M$ del quale non puoi proprio farne a
meno (escluso windows, ovviamente!)
Post by Morde
Post by Max
Ma io sono piu' ottimista!!
"Gianni! Vedo montagne trasparenti, cani pieni d'aria..."
ahah... tu non sai che "un pessimista e' un ottimista ben informato", caro
amico mio!!!
Non sempre. Se fosse cosi' il monopolio totale globale si sarebbe
affermato gia' 5-6 anni fa. Diciamo che fino a quando il monopolista
continuera' a sfornare schifezze inutili, c'e' speranza.
Chiudo con una frase di Toto':
"Vedi Bongo, questo e' il progresso. Hai tutto quello che non vuoi,
quando non ti serve!"

Ciao
Max
f***@delenda.net
2003-10-09 20:11:28 UTC
Permalink
On Thu, 09 Oct 2003 14:23:36 GMT, Max
Post by Max
MTS
Windows DNA
??
Si tratta delle ultime 'tecnologie' proposte da Microsoft per la
programmazione distribuita prima della fanfara su .NET. Qui in effetti c'è
stato sostanzialmente un voltafaccia, un mese prima era il non plus ultra ,
un mese dopo tutti con SOAP/WSDL, er mejo der mejo,
Il resto è stato tutto usatissimo, Cairo fu lasciato da parte al momento in
cui BIll nel 1995 decise di buttarsi su Internet (IIS, NT4, ASP, IE etc etc)
rivoluzionando l'azienda.
Credo che parte di esso dovrebbe riaffiorare nel nuovo filesystem di
Longhorn.
f***@delenda.net
2003-10-09 20:11:29 UTC
Permalink
On Thu, 09 Oct 2003 14:23:36 GMT, Max
Post by Max
MTS
Windows DNA
??
Si tratta delle ultime 'tecnologie' proposte da Microsoft per la
programmazione distribuita prima della fanfara su .NET. Qui in effetti c'è
stato sostanzialmente un voltafaccia, un mese prima era il non plus ultra ,
un mese dopo tutti con SOAP/WSDL, er mejo der mejo,
Il resto è stato tutto usatissimo, Cairo fu lasciato da parte al momento in
cui BIll nel 1995 decise di buttarsi su Internet (IIS, NT4, ASP, IE etc etc)
rivoluzionando l'azienda.
Credo che parte di esso dovrebbe riaffiorare nel nuovo filesystem di
Longhorn.
Morde
2003-10-10 06:54:10 UTC
Permalink
Post by f***@delenda.net
Credo che parte di esso dovrebbe riaffiorare nel nuovo filesystem di
Longhorn.
della serie... "a volte ritornano" ?!
Certo che vedendo lo sviluppo su questa parte di thread, dove si parla delle
tecnologie cosi' velocemente sostituite da altre, ho sempre piu' coscente la
consapevolezza che siamo in balia dei "BIG", e noi contiamo assai poco.

Grazie per il chiarimento.
--
Morde.
(morde at programmer dot net)
Setec Astronomy
2003-10-10 07:20:57 UTC
Permalink
Post by Morde
siamo in balia dei "BIG", e noi contiamo assai poco.
CVD
--
I'am what I'am, I do what I can
Max
2003-10-09 14:14:27 UTC
Permalink
Post by bigmouth
Su questo non sono d'accordo. Se la gente non compra, l'azienda cambia
strategia o muore. Se la gente non e' d'accordo, .net fara' la fine del
numero seriale del Pentium III, del reindirizzamento automatico di Verisign,
del Dreamcast...
Noi siamo i "tecnici", gli "esperti", quelli che possono informare i futuri
clienti del pericolo. Non sottovalutiamolo...
Ecco! Finalmente uno che parla la mia lingua!!

Ciao
Max
Max
2003-10-09 14:13:34 UTC
Permalink
On Thu, 09 Oct 2003 10:52:52 GMT, "Setec Astronomy"
Post by Setec Astronomy
Post by Max
Si, ho capito perfettamente che Borland (o quantomeno il suo reparto
marketing) ci credono, in .NET.
E che tu ci credi con loro.
Io, molto semplicemente, non ci credo.
[cut]
Non e' che io ci creda o meno, solo che vista l'anda al monopolio Ms
non ci si puo' fare nulla, e' un dramma perche' se .Net divenetra' lo
standard di programmazione, moltissime liberta (anche civili) verranno
meno a causa di una entita' privata straniera, cosa che da da pensare.
E chi ha detto che non ci si puo' fare nulla? Cosa siamo? Una massa di
pecoroni che vanno dove vuole portarci il pastore (bella questa
metafora :-) mi piace)??
Io, finche' ho possibilita' di scegliere l'ambiente dove sviluppo,
scelgo quello che piu' mi aggrada e mi soddisfa. In quasi 13 anni che
esiste, nessuno e' riuscito a farmi usare il VB, e credo che per
altrettanti, a meno di non portarmi dei vantaggi REALI, nessuno mi
convincera' a passare a .NET, a C#, a Passport e quant'altro e'
compreso in .NET.

Ciao
Max
Loading...