Discussione:
Ordinamento Ascendente... e discendente?
(troppo vecchio per rispondere)
Antonio Volpe
2004-11-11 19:21:04 UTC
Permalink
Salve a tutti... la riga di codice sotto mi consente di ordinare i dati di
un dataset in modo ascendete
sto provando e riprovando ma non risco a capire come posso portare l'ordine
a discendente.

In ogni caso la eseguo su titleclick.

ClientDataset.IndexFieldNames := Column.FieldName;
--
_______________________________________________________________________
Nel 1969 l'equivalente della potenza di due Commodore 64 ha portato un razzo
sulla luna,
oggi la potenza di un Pentium 4/3000MHZ serve per far girare Windows XP,
qualcosa deve esser andato storto!
Marco Breveglieri
2004-11-11 23:41:33 UTC
Permalink
Post by Antonio Volpe
sto provando e riprovando ma non risco a capire come posso portare l'ordine
a discendente.
Per ciascun campo per cui vuoi supportare l'ordinamento, devi creare due
indici, entrambi basati sullo stesso campo, di cui uno esegue
l'ordinamento crescente, l'altro l'ordinamento decrescente.

Puoi usare dei nomi significativi per gli indici, ad esempio
"NOMECAMPO_ASC" e "NOMECAMPO_DESC".

Entrambi faranno riferimento allo stesso campo, come ho detto prima, ma
per l'indice legato all'ordinamento decrescente occorre includere
l'elemento /ixDescending/ alla proprietà /Options/.

Se si tratta di un campo testuale, valuta se può interessarti includere
anche l'opzione /ixCaseInsensitive/.

In base alla colonna su cui viene effettuato il clic, imposti prima
l'indice crescente per il campo selezionato e, a fronte di un secondo
clic, quello decrescente (se si tratta della stessa colonna selezionata
precedentemente) oppure quello crescente legato ad un altro campo della
tabella (se la colonna è diversa); l'impostazione dell'indice avviene
sempre impostando la proprietà IndexFieldNames.

Non sono certo di essere stato chiarissimo nell'esprimere il concetto,
ma sono disponibile ad integrazioni del discorso. :-D

Se può interessarti, consulta l'ottima "colonna" di Cary Jensen riguardo
le tante e interessanti funzionalità del *ClientDataSet*:
http://community.borland.com/soapbox/professionaldeveloper/

Ciao! :-)
--
Marco «Alka» Breveglieri

ABLS Team S.n.c. - Software & Web
Via De Gasperi, 14
42019 Scandiano (Reggio Emilia)
http://www.abls.it
Antonio Volpe
2004-11-12 02:40:08 UTC
Permalink
Grazie mille chiarissimo.
Ciao
Antonio.
--
_______________________________________________________________________
Nel 1969 l'equivalente della potenza di due Commodore 64 ha portato un razzo
sulla luna,
oggi la potenza di un Pentium 4/3000MHZ serve per far girare Windows XP,
qualcosa deve esser andato storto!
Loading...