Discussione:
I colori HTML in Delphi
(troppo vecchio per rispondere)
Vincenzo Di Falco
2005-04-07 21:25:01 UTC
Permalink
Salve tutti, avrei un problema con i colori html in Delphi.

Il mio colore è "clGradientInactiveCaption" ,trasformandolo in html
corrisponde a "#9DB9EB", come mai se metto "$9DB9EB" in delphi esce un
colore che si avvicina all'arancione invece del celestino come dovrebbe
essere?

Grazie.

Vincenzo Di Falco


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Marco Breveglieri
2005-04-07 23:46:39 UTC
Permalink
Post by Vincenzo Di Falco
Il mio colore è "clGradientInactiveCaption" ,trasformandolo in html
corrisponde a "#9DB9EB", come mai se metto "$9DB9EB" in delphi esce un
colore che si avvicina all'arancione invece del celestino come dovrebbe
essere?
Il codice HTML per il colore si esprime usando una stringa contenente i
valori esadecimali delle componenti nel seguente ordine: R, G, B.

In Delphi, invece, le proprietà di tipo TColor costituiscono un valore
esadecimale "verace", numerico, pertanto per poter esprimere un colore
HTML è necessario rovesciare le parti esadecimali relative ai singoli
colori.

Quindi, il colore che hai indicato come esempio, "#9DB9EB", si esprime
in Delphi con il valore intero $00EBB99D.

Ciao! :-)
--
Marco «Alka» Breveglieri
(marco [@] abls [.] it)

ABLS Team S.n.c. - Software & Web
42019 Scandiano (Reggio Emilia)
http://www.abls.it
Morde
2005-04-08 07:05:59 UTC
Permalink
Post by Marco Breveglieri
In Delphi, invece, le proprietà di tipo TColor costituiscono un valore
esadecimale "verace", numerico, pertanto per poter esprimere un colore
HTML è necessario rovesciare le parti esadecimali relative ai singoli
colori.
Giuro che non la sapevo... questa merita l'appellativo di FAQ :)
--
Morde.
M-List di icld: http://it.groups.yahoo.com/group/icld/
Jax
2005-04-08 07:22:13 UTC
Permalink
Post by Morde
Giuro che non la sapevo... questa merita l'appellativo di FAQ :)
Io metteri, come FUQ (Frequently Unanswered Question): perché quelli del
Team Delphi hanno sempre usato il formato BGR per i colori, quando il resto
del mondo usa RGB?
--
Jax
====
Democrazia è il nome che diamo al popolo ogni volta che abbiamo bisogno
di lui. (G.A. de Caillavet e Robert de Flers)
Marco Breveglieri
2005-04-08 08:06:29 UTC
Permalink
Post by Jax
Io metteri, come FUQ (Frequently Unanswered Question): perché quelli del
Team Delphi hanno sempre usato il formato BGR per i colori, quando il resto
del mondo usa RGB?
In realtà, tutti utilizzando lo stesso ordine RGB: il problema deriva
dal fatto che in HTML viene usata una rappresentazione testuale "di
comodo" mentre in Delphi, ma anche in VB6, si tratta di un valore
numerico e pertanto il primo byte R è quello di peso più basso,
ottenendo una rappresentazione rovesciata se si converte il valore in
stringa.

Se non ricordo male, anche la proprietà /ScanLine/ della classe
*TBitmap* segue questa convenzione, che probabilmente è quella più
adatta a rendere i dati gestibili dalla scheda grafica stessa...ma non
ne so molto a riguardo a livello architetturale.

In sostanza, suppongo che ci siano validi motivi per queste scelte... :-)

Ciao! :-)
--
Marco «Alka» Breveglieri
(marco [@] abls [.] it)

ABLS Team S.n.c. - Software & Web
42019 Scandiano (Reggio Emilia)
http://www.abls.it
Jax
2005-04-08 09:53:42 UTC
Permalink
Post by Marco Breveglieri
In sostanza, suppongo che ci siano validi motivi per queste scelte... :-)
Uhm, non mi hai convinto :)
--
Jax
====
Prima di aprire la bocca, ricordarsi di attivare il cervello. (Mario
Metri)
Marco Breveglieri
2005-04-08 11:55:44 UTC
Permalink
Post by Jax
Uhm, non mi hai convinto :)
Ehm...ho finito le argomentazioni... :-)
...o forse mi è sfuggito il problema. :-D
--
Marco «Alka» Breveglieri
(marco [@] abls [.] it)

ABLS Team S.n.c. - Software & Web
42019 Scandiano (Reggio Emilia)
http://www.abls.it
Loading...